La casa del signor Bianchi ha un piccolo portico sull'ingresso laterale che essendo esposto a nord e al vento di tramontana, nel periodo dall'autunno all'inverno è costantemente soggetto alle intemperie di vento, pioggia e neve.
Una caratteristica tipica delle case rurali venete è il portico, ossia un prolungamento del tetto sostenuto da colonne e travi in legno o muratura. Originariamente i portici erano rifugi per i contadini, i quali durante la pioggia si rifugiavano per poter dedicarsi ai lavori della compagna.
Nel lavoro di oggi parleremo del Sig. Tizio residente a Montagnana (Padova) e del suo gazebo in ferro. Tizio ha acquistato il gazebo tre anni fa pagandolo diverse centinaia di euro.
E' stata prolungata anche per il 2017 la legge che permette la detraibilità del 65% su lavori che interessano tende a bracci, cappottine, tende a caduta, pensiline e tende da sole.